Diritti dell’interessato o interessi del titolare?

Diritti dell’interessato o interessi del titolare?

Nell’era dell’economia digitale, dell’industria 4.0, dell’IoT, dei prodotti e dei servizi personalizzati e della società dell’informazione, possiamo ancora pensare che questi due concetti siano entità distinte?

La nuova norma europea sulla protezione dei dati personali (c.d. GDPR) rappresenta indubbiamente un passo in avanti verso la tutela dei diritti fondamentali e assoluti di tutti i cittadini. In una società civile e moderna, questo aspetto non dovrebbe essere sottovalutato e atti legislativi come questo dovrebbero essere visti e applicati da tutti, in un’ottica di rispetto reciproco, di correttezza, di trasparenza e di responsabilità verso gli altri.

Purtroppo, però, sappiamo bene che, soprattutto nel mondo delle imprese, si lotta per sopravvivere e non sempre c’è molto spazio per gli scrupoli, prediligendo la politica della massimizzazione del profitto a discapito di altri aspetti che, ognuno a vario titolo, sono o potrebbero essere addirittura più rilevanti.

E così, tutti quei precetti normativi che trattano specificamente dei diritti degli interessati, rischiano di vedersi oscurare da atteggiamenti egoistici da parte delle aziende, che verosimilmente continueranno a vedere la privacy come un fastidioso adempimento burocratico inefficiente dal punto di vista economico (nel senso che genera più costi che ricavi).

L’errore di fondo delle imprese è proprio quello di non considerare l’argomento da diverse prospettive. Certo, anche il testo normativo non aiuta, visto che è farcito di obblighi e che, ammettiamolo, le cose obbligate ci infastidiscono parecchio. Se poi consideriamo anche che ancora troppo spesso si parla di “privacy” e non di “protezione dei dati (personali)”, capiamo bene perché il rischio di aver scritto l’ennesima norma che, pur scritta bene, è generalmente non applicata è decisamente concreto.

Ma se provassimo a osservare la questione da un altro punto di vista? Se ci soffermassimo a riflettere sul fatto che oggi, il più grande patrimonio di cui un’azienda possa disporre è composto da dati da strutturare in informazioni? Se si capisse e si diffondesse la linea di pensiero che, senza informazioni non si può determinare una strategia di mercato, né una di miglioramento delle risorse umane, né nessun altro tipo di attività che risulti efficace sul medio e lungo periodo?

Se si iniziasse a pensare non più ai diritti degli interessati, ma agli interessi del titolare, lo stesso testo normativo perderebbe il suo spirito coercitivo in luogo di uno persuasivo, ottenendo probabilmente risultati migliori e più diffusi. Siamo obiettivi, a chi non piacerebbe:

  • Avere il controllo totale delle informazioni con cui realizza la propria attività, conoscendone l’intero ciclo di vita e a chi sono affidate (alias “diritto di accesso”)?
  • Avere i dati sempre aggiornati (alias “diritto di rettifica”) sulla base dei quali modificare le proprie scelte e politiche?
  • Evitare di conservare dati inutili, inesatti, obsoleti o il cui trattamento espone al rischio di essere sanzionati (alias “diritto alla cancellazione”), con la diretta conseguenza di limitare i costi legati all’infrastruttura di conservazione (meno dati significa meno spazio di archiviazione)?
  • Poter trasmettere interi database con il minimo sforzo (alias “diritto alla portabilità”)?
  • Avere la ragionevole certezza di poter fare quello che si vuole, perché sicuri di essere nella piena legalità e nel pieno diritto di poterlo fare, senza che altri possano opporsi?

Oggi parlare di “privacy” è anacronistico. Oggi si deve parlare di “protezione dei dati personali”, per difendere diritti, libertà e dignità delle persone, per contribuire attivamente agli interessi della società in cui viviamo e per tutelare i legittimi interessi dei titolari (tra cui anche quelli economici), all’interno di un sistema che è sempre più interdipendente [1].

In questi termini, la norma acquista le sembianze di una “linea guida” e ne si apprezza appieno il valore aggiunto.


[1] In proposito, si veda anche il mio precedente articolo su argomento simile.

A chi serve il DPO?

chi serve il DPO?A chi serve il DPO?

Il DPO è una figura su cui si discute parecchio e da tempo. Tuttavia c’è ancora un velo di insicurezza circa gli ambiti merceologici in cui dovrebbe essere sicuramente nominato.

A chi serve il DPO? O meglio: in quali casi deve essere nominato?

La domanda sembra scontata, perché bastano pochi minuti di ricerca per imbattersi in uno dei tanti “interessanti articoli” sull’argomento che sono fioriti nell’ultimo biennio, ma che – diciamocelo – non hanno aggiunto nulla di più di quanto non fosse già stato chiaramente detto dal GDPR e successivamente descritto dalle linee guida di dicembre 2016.

Una critica forte che mi sento di fare è che in questo ultimo lustro, pochi si sono posti davvero il problema di determinare a chi serve il DPO, ma ricade in quelle categorie di soggetti titolari o responsabili del trattamento per i quali la nomina sarebbe obbligatoria, ma in modo non così immediatamente palese.

È pacifico e scontato che un ospedale debba nominarlo, così come deve farlo una pubblica amministrazione e, allo stesso modo, chi fornisce servizi di vigilanza da remoto. Ma gli altri? A chi serve il DPO?

Quanto segue è tratto da un episodio che mi è accaduto negli scorsi giorni.

Mi trovavo in cassa al supermercato e ho notato un cartello che, insieme ad altri avvisi, ricordava che il Codice Penale vieta la somministrazione di bevande alcooliche ai minori di sedici anni o agli infermi di mente. Per comodità, riporto integralmente il testo della norma:

Codice Penale – Art. 689.
Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente.

L’esercente un’osteria o un altro pubblico spaccio di cibi o di bevande, il quale somministra, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, bevande alcooliche a un minore degli anni sedici, o a persona che appaia affetta da malattia di mente, o che si trovi in manifeste condizioni di deficienza psichica a causa di un’altra infermità, è punito con l’arresto fino a un anno.

La stessa pena di cui al primo comma si applica a chi pone in essere una delle condotte di cui al medesimo comma, attraverso distributori automatici che non consentano la rilevazione dei dati anagrafici dell’utilizzatore mediante sistemi di lettura ottica dei documenti. La pena di cui al periodo precedente non si applica qualora sia presente sul posto personale incaricato di effettuare il controllo dei dati anagrafici.

Se il fatto di cui al primo comma è commesso più di una volta si applica anche la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 euro a 25.000 euro con la sospensione dell’attività per tre mesi.

Se dal fatto deriva l’ubriachezza, la pena è aumentata.

La condanna importa la sospensione dall’esercizio.

Fermi tutti! Abbiamo letto bene?

In pratica il Codice Penale ci sta dicendo che chi somministra (vende) alcoolici deve controllare un documento d’identità valido per accertarsi dell’età dell’acquirente/consumatore e deve accertarsi del suo stato di salute psichica, perché se dal controllo risultano determinate informazioni, allora non può vendere nemmeno una birra leggera. Tra l’altro, è anche contemplata la possibilità di avvalersi di incaricati per espletare il controllo e ci sono precise indicazioni anche per i distributori automatici.

Incredulo, ho approfondito la ricerca e mi sono imbattuto in più d’una sentenza della Cassazione, che sostanzialmente confermavano quanto scritto nel Codice; una in particolare (Sentenza n° 46334 del 2013, emessa dalla V Sezione Penale), citando anche la Legge 125/2001, arriva a dire che:

La natura di reato di pericolo della somministrazione di bevande alcooliche a minori di anni sedici impone una effettiva e necessaria diligenza nell’accertamento dell’età del consumatore, atteggiamento che, nel caso in cui la somministrazione sia stata preceduta dalla richiesta, da parte del cameriere addetto alle consumazioni, dell’età dell’avventore, non può essere soddisfatto né dalla presenza nel locale di cartelli indicanti il divieto di erogazione di bevande alcooliche ai minori, né limitandosi a prendere atto della risposta del cliente sul superamento dell’età richiesta, ove ciò non corrisponda al vero.

Si tratta di un obbligo che grava innanzitutto sul soggetto che gestisce l’esercizio commerciale in cui si pratica la vendita al pubblico di bevande alcoliche, assicurandone la somministrazione, su richiesta dei clienti, personalmente o attraverso forme di organizzazione del lavoro incentrate sull’impiego di uno o più dipendenti retribuiti.

Per completezza, riporto anche l’articolo della citata legge:

Legge 125/2001 – Art. 14-ter: Introduzione del divieto di vendita di bevande alcoliche a minori.

1. Chiunque vende bevande alcoliche ha l’obbligo di chiedere all’acquirente, all’atto dell’acquisto, l’esibizione di un documento di identità, tranne che nei casi in cui la maggiore età dell’acquirente sia manifesta.

2. Salvo che il fatto non costituisca reato, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 250 a 1.000 euro a chiunque vende o somministra bevande alcoliche ai minori di anni diciotto. Se il fatto è commesso più di una volta si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 2.000 euro con la sospensione dell’attività da quindici giorni a tre mesi.

Vediamo come le norme italiane e la giurisprudenza della Cassazione confermano quanto scritto poco sopra: l’esercente deve controllare.

Ora aggiungiamo quanto scritto nel GDPR e nelle linee guida, in particolare l’art. 37 del primo e i concetti di “attività principale”, “larga scala” e “monitoraggio regolare e sistematico”.

Anche se sembra strano, considerate tutte le norme, le linee guida e le sentenze, appare chiaro che:

  1. Chi vende o somministra alcoolici deve controllare i documenti e lo stato di salute psichica del cliente.
  2. Quest’obbligo – che a mio modo di vedere persegue finalità di pubblica sicurezza e interesse, oltre che di tutela della salute del cliente stesso – rende l’attività di controllo un’attività principale, perché condizione essenziale per la vendita o la somministrazione (salvo voler andare contro disposizioni di legge).
  3. Conseguentemente, il trattamento dei dati è effettuato su larga scala (perché coinvolge praticamente tutti i soggetti che intendono acquistare la bevanda alcoolica) ed è svolto in modo regolare e sistematico (poiché deve essere fatto almeno la prima volta che si presenta un nuovo cliente e deve essere fatto per adempiere a norme cogenti).
  4. I dati raccolti possono riguardare minorenni e possono essere sensibili o particolari.

Se poi consideriamo che, in presenza di un distributore automatico, il trattamento dei dati implica anche un processo decisionale automatizzato che produce effetti giuridici sull’interessato (cioè l’acquisto della proprietà, o meno, della bevanda alcoolica), è chiaro che l’intero processo di vendita si basa su un trattamento dei dati personali che è tutt’altro che poco rischioso (in termini di responsabilità e gestione dei rischi sui diritti degli interessati).

E se al distributore automatico si può ragionevolmente immaginare di essere in un contesto “riservato”, altrettanto non si può dire di un locale aperto al pubblico. Possiamo ragionevolmente affermare che c’è il rischio di mettere in forte imbarazzo l’acquirente nel caso non si volesse vendere il prodotto alcoolico perché lo riteniamo in “stato di deficienza psichica” (magari perché malato, oppure perché ebbro); ho usato il termine “forte imbarazzo” per evitare di scrivere “ledere la sua personalità” in presenza di altre persone.

A questo punto la domanda è:

A chi serve il DPO? Se ho un bar, un ristorante o un distributore automatico e vendo alcoolici, devo nominarlo?

Ebbene, se non siete giocatori d’azzardo e non vi piace rischiare di incorrere in sanzioni, la mia risposta potrebbe non piacervi.

Perché è .

Personalmente, ritengo che questo sia uno dei casi in cui è chiaro che quando si scrivono le regole, talvolta ci si dimentica che poi qualcuno dovrebbe anche applicarle. Uscendo dal ruolo di consulente privacy, non nascondo la mia perplessità di fronte a quanto è così chiaramente scritto nei testi normativi.

Forse, in questo caso, l’errore più grosso lo hanno commesso i legislatori.

 

 

Trasparenza e comunicazione delle informazioni. Breve analisi critica.

Trasparenza e comunicazione delle informazioni. Breve analisi critica.

Siamo tutti convinti di saper comunicare davvero e ci ergiamo a difensori della trasparenza nelle comunicazioni e nelle informazioni, ma sappiamo davvero cosa significano queste cose?

Comunicazioni trasparenti
Tipico esempio di comunicazione trasparente, se conosci il codice.

Trasparenza.

Di sicuro questa parola ha assunto, nell’ultimo periodo storico, un forte significato sul piano sociale, politico ed economico. Si pretende trasparenza dalle istituzioni, si vuole trasparenza nelle gare d’appalto, si esige trasparenza nei rapporti commerciali…

Ma cos’è davvero la trasparenza? Aver scritto già così tante volte questa parola, in così poche righe l’ha già snaturata e resa banale. Rischia quasi di fare mucchio assieme alle altre sue colleghe come “responsabilità”, “correttezza”, “informazione”…

Durante il congresso annuale di AssoDPO, che si è tenuto a Milano gli scorsi 8 e 9 maggio, uno dei moderatori, a conclusione del suo intervento di riepilogo, faceva notare quanto molto del lavoro che bisognerà affrontare per raggiungere il completo adeguamento al GDPR vedrà le informative come oggetto principale. Solo pochi giorni dopo, il 12 maggio, l’AGCM emetteva un comunicato stampa sulla sanzione da 3 milioni di Euro comminata a WhatsApp, per aver indotto gli utenti a condividere i loro dati con Facebook (qualcuno ricorderà di sicuro un messaggino da parte di WhatsApp, che era arrivato più o meno a metà dello scorso anno, circa le variazioni dei termini di contratto del servizio… ebbene, io lo ricordo, così come ricordo chiaramente di aver accettato senza nemmeno aver letto, il che è di per se un grave errore).

Già il giorno successivo al termine del congresso stavo lavorando su una teoria che vede le norme sulla protezione dei dati strettamente legate con quelle sulla tutela dei consumatori (per quelli che vanno matti per le fonti normative, rispettivamente il Dlgs 196/2003, art. 7, co. 1, il GDPR, art. 12, par. 1 e il Dlgs 206/2005, art. 5, co. 3). Poi l’atto dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato mi ha dato una preziosa conferma che fossi sulla strada giusta. Ve la espongo.

Spesso ci si trova a scrivere l’informativa agli interessati, pensando che sia un mero adempimento burocratico di poco conto. Chi è convinto di questo, sottovaluta la questione e non si accorge che quell’informativa è uno dei più importanti biglietti da visita di un’organizzazione, perché non è “solo un’informativa”, ma “comunicazione”.

Oggi la comunicazione è sovente affidata a esperti, e si ritiene che lo scopo principale sia legato al marketing in senso lato e a migliorare la percezione dell’immagine dell’ente da parte degli altri. Ma siamo sicuri di sapere davvero comunicare? Non si sta, forse, sottovalutando uno degli aspetti basilari di questa pratica, ovvero che lo scopo della comunicazione sia trasferire dalla testa dell’emittente, l’esatto concetto che questo sta elaborando, alla testa del ricevente? Bisogna aver presente che se quest’ultimo non capisce cosa gli stiamo dicendo, non è necessariamente stupido lui: è possibile che siamo noi a non aver scelto il linguaggio giusto (sorvolo sugli altri elementi del processo comunicativo, perché non pertinenti in questa sede).

E dunque mi domando: cosa significa “rendere le informazioni all’interessato”? Quali aspetti sono maggiormente critici?

Ebbene, dopo attente riflessioni sono giunto alla conclusione che fornire informative che citano più o meno testualmente la norma o di natura standardizzata o decontestualizzata, sia inutile. Perché contengono dati che sono facilmente intuibili oppure già conosciuti o conoscibili dal ricevente.

Fornire un’informativa agli interessati significa dover pensare a cosa si vuole comunicare, a quali informazioni siano pertinenti nel contesto in cui viene resa, al contesto stesso, al rapporto con l’interlocutore, al mezzo di comunicazione scelto e, soprattutto, al destinatario.

A questo punto ritorno sulla trasparenza e qualcuno, prevedibilmente, si chiederà: cosa c’entra tutto questo con la trasparenza?

Il legame è stretto: trasparenza, in questo caso, significa facilità di accesso all’informazione, significa comprensibilità, significa non fare fatica nel capire cosa qualcuno ci stia comunicando, significa immediatezza.

Non tutte le informative sono uguali perché non tutti i contesti, né tutti gli interlocutori lo sono. Già in alcuni ambiti territoriali (per esempio nelle Regioni a statuto speciale del nord Italia), alcuni operatori economici sono obbligati a informare i loro clienti in almeno due lingue (l’italiano e quella straniera maggiormente usata). Provate poi a immaginare quale potrebbe essere il livello di attenzione di un anziano appena immigrato, a cui comunicate informazioni circa il trattamento dei suoi dati personali in forma orale, ma parlando con lo stesso linguaggio forbito e formale che si potrebbe usare in una comunicazione scritta. Oppure pensate a quanto possa essere efficace una comunicazione in forma scritta fornita a un cieco, senza che questa utilizzi il codice Braille.

Chi mi conosce sa che non vado matto per le citazioni a memoria delle norme, ma stavolta mi sembra utile per sottolineare il concetto che sto esprimendo:

  • Le informazioni al consumatore, da chiunque provengano, devono essere adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espresse in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto delle modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali da assicurare la consapevolezza del consumatore;
  • L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • Il titolare del trattamento adotta misure appropriate per fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli articoli 13 e 14 e le comunicazioni di cui agli articoli da 15 a 22 e all’articolo 34 relative al trattamento in forma concisa, trasparente, intelligibile e facilmente accessibile, con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Se richiesto dall’interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, purché sia comprovata con altri mezzi l’identità dell’interessato.

Che lo ammettiate o meno, questi tre disposti normativi ci impongono la stessa identica cosa: la trasparenza.

E la trasparenza è relativa e va vista dalla prospettiva del destinatario. Spero di essere riuscito a comunicarlo.